Le comunità che si trovano in quest’area hanno una storia millenaria, ricca di cultura e tradizione e sono raccolte sotto il nome di “Dieci Castella”.leggi di più
Un bellissimo nucleo che mantiene la struttura urbanistica medievale, con i resti delle mura difensive e della rocca da cui si gode una vista splendida su tutta la Valdinievole.leggi di più
Collodi e il fantastico mondo di Pinocchio Collodi, con le sue caratteristiche e la sua storia, rappresenta un vero e proprio itinerario nell’itinerario all’interno del territorio della Valdinievole.leggi di più
La rocca di Cozzile, a tre chilometri da Massa, è nota per il suo Castello ben conservato e arrampicato in maniera molto suggestiva sul colle.leggi di più
Larciano Castello ha un nucleo di origine medievale, infatti già nel Trecento costituiva una piazzaforte del sistema difensivo pistoiese a protezione dei confini meridionali del contado.leggi di più
Massa è uno dei più antichi centri fortificati della zona, anticamente circondato da mura, di cui rimangono solo alcuni tratti trecenteschi.leggi di più
Il Castello di Monsummano Alto è il nucleo più antico di Monsummano e si trova a circa trecento metri d’altezza, in una posizione predominante su tutta la valle.leggi di più
Il Castello di Monsummano Alto è il nucleo più antico di Monsummano e si trova a circa trecento metri d’altezza, in una posizione predominante su tutta la valle.leggi di più
Il paese di Montevettolini consiste ancora oggi nell’antica rocca, situata su di un colle. Anche questo Castello, come molti vicini, fu conquistato dai fiorentinileggi di più
Il borgo medievale di Uzzano Castello si affaccia sulla valle del torrente Pescia ed è visibile da tutta la Valdinievole, anche di notte, grazie a una suggestiva illuminazione.leggi di più