
Festival della crescita
Acqua è futuro: La creatività dell’acqua come rito propiziatorio
Nelle due giornate 20 e 21 Ottobre del festival, il tema dell’acqua sarà affrontato da tutti i punti di vista: cultura, arte, turismo, sostenibilità, salute e alimentazione, con un taglio educativo per studenti e cittadini. L’obiettivo sarà: come rigenerare la storia e la grande tradizione di Montecatini, sia come destinazione termale che come esperienza di conoscenza dell’acqua, elemento vitale più presente nel corpo umano.
Il festival affronterà tre diverse dimensioni:
1) ACQUA=CULTURA DI PROGETTO E GENIUS LOCI
Verranno organizzati incontri “progettuali” (con architetti, designer, creativi) per orientare talenti, approfondire professioni, stimolare innovazione, riconoscendo lo spirito del luogo. Verranno coinvolte creativamente anche le scuole di Montecatini.
2) ACQUA=BENESSERE E QUALITA’ DELLA VITA
Verranno indicate le nuove tendenze del benessere e della cura alla persona, della ristorazione sana e della sostenibilità estesa. Montecatini come laboratorio di esperienza avanzata per attivare i cittadini e attirare nuovi talenti.
3) ACQUA=COMUNICAZIONE DELL’ACCOGLIENZA
Verranno proposte nuove forme di turismo esperienziale attraverso il vissuto dell’acqua, elemento che introduce alla rigenerazione di Montecatini.
Il festival della crescita avrà luogo i giorni 20 e 21 Ottobre, all’interno dello stabilimento Tamerici di Montecatini