Cinema, teatri e musei
Il nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea nasce a Montecatini nel dicembre 2012, in un luogo d’eccezione per bellezza e importanza storica e culturale: il novecentesco Palazzo...
La Chiesa di San Pietro Apostolo, già esistente nel 716 e intitolata a San Michele Arcangelo, custodisce alcune opere di grande pregio artistico. Tra queste spicca il dipinto “La Madonna con bambino e...
Montecatini Terme ha un legame indissolubile con Giuseppe Verdi, il quale amava allontanarsi dalla frenesia della città per godere dei benefici delle acque termali, irrinunciabile fonte di serenità e...
Teatro dei Risorti Arrivando nella piazza centrale di Montecatini Alto è possibile percepire quell’atmosfera intima che caratterizza l’intero borgo e che colpì particolarmente Giuseppe Giusti, il...
Tra l’Ottocento e il Novecento Montecatini Terme diviene emblema della Belle Époque italiana e fonte di ispirazione di molte generazioni di artisti grazie all’architettura fiabesca dei suoi...
Verso la metà dell’ottocento Montecatini Terme divenne un prezioso e prestigioso salotto europeo, arricchendosi incessantemente di architetture “nuove” in stile Liberty, con caratteri peculiari e...
L’eleganza e l’unicità dello stile liberty di Montecatini Terme hanno da sempre affascinato i registi cinematografici di tutto il mondo. Gli edifici e le strade della città sono stati infatti un...